In pratica sarà il medico che, una volta accertata l’idoneità al rinnovo, inoltrerà l’informativa per via telematica al CED della motorizzazione e consegnerà al titolare della patente una ricevuta, con cui sarà possibile circolare fino al ricevimento del nuovo documento.
Per aggiornare le nuove procedure sono previsti 20 giorni di tolleranza, nel corso dei quali sarà ugualmente possibile adottare le vecchie procedure.
Non cambiano i costi: 25 euro (16 euro per la marca da bollo e 9 euro per i diritti della Motorizzazione), cui va aggiunto il costo della visita medica. Per la spedizione a domicilio della patente, però, sono richiesti 6,80 euro. (ASAPS)
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento