Armi – Omessa custodia – Ambito di applicazione – Armi antiche – Esclusione – Ragioni
Corte di Cassazione Penale sez. I 15/11/2022 n. 43391
Questo articolo è riservato agli abbonati
Abbonamento a Polizialocale.com
650,00€/anno
575,00€/anno
+ IVA*
Cod. MePa EW02**
L’abbonamento include:
- l’accesso a tutti i contenuti del Sito;
- il servizio L’esperto risponde: dà diritto alla risoluzione di 12 quesiti all’anno;
- la formazione di PL Channel: 10 nuovi videocorsi all’anno da seguire in diretta oppure quando si vuole accedendo all’archivio completo delle registrazioni di tutti i corsi svolti;
- la newsletter quindicinale direttamente nella tua e-mail.
* IVA = 22%
** EW02A (annuale) EW02T (triennale)
Leggi anche
Emergenze chimico-biologiche: il Viminale richiama le Prefetture alle nuove linee guida sanitarie
Circolare Ministero dell’interno 21 marzo 2025, n. 1311
26/03/25
Pubblica sicurezza: quali sono i presupposti per l’applicazione del cosiddetto daspo “Willy”?
Approfondimento di Adolfo Antonio Bonforte
Adolfo Antonio Bonforte
25/03/25
Diniego di rinnovo del porto d’armi: il TAR Toscana annulla il provvedimento della Questura
TAR Toscana 24 febbraio 2025, n. 295
14/03/25
Apparecchi da intrattenimento (AWP): le nuove procedure per la dematerializzazione dei titoli autorizzativi
Circolare Ministero dell’interno 26/2/2025, prot. n. 0017046
03/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento