Con ricorso in opposizione avverso il sequestro il ricorrente, seguito da un legale, sosteneva che avrebbe dovuto applicarsi il fermo amministrativo del motociclo in luogo della confisca e quindi del sequestro, trattandosi della prima violazione e non essendosi quindi verificata l’ipotesi della reiterazione biennale prevista dal comma 18 dell’articolo 116 come condizione perché si possa procedere alla confisca amministrativa del veicolo.
Guida di un motociclo senza aver conseguito la patente. Quale è la sanzione accessoria speciale? Analisi di un possibile, quanto probabile ricorso. L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Con ricorso in opposizione avverso il sequestro il ricorrente, seguito da un legale, sosteneva che avrebbe dovuto applicarsi il fermo amministrativo del motociclo in luogo della confisca e quindi del sequestro, trattandosi della prima violazione e non essendosi quindi verificata l’ipotesi della reiterazione biennale prevista dal comma 18 dell’articolo 116 come condizione perché si possa procedere alla confisca amministrativa del veicolo.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento