Weekly Recap: la settimana in sintesi

Riepilogo settimanale delle notizie

16 Maggio 2025
Modifica zoom
100%

Indice

NEWS


Ambiente

Rifiuti da impianti di trattamento: i limiti al deposito temporaneo secondo il MASE
Il Ministero chiarisce che i rifiuti prodotti da impianti di trattamento non possono essere gestiti in regime di deposito temporaneo, ma necessitano di specifica autorizzazione e modalità di stoccaggio prescritte nel titolo autorizzativo.
Risposta all’interpello del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica – 29/04/2025, prot.79776 – 13/05/2025

Circolazione stradale

Il caso: notifica Send per irreperibilità e deposito presso la piattaforma
L’approfondimento analizza i margini operativi per la rimessione in termini del destinatario che dimostri di non aver ricevuto la notifica per causa a sé non imputabile, in applicazione dell’art. 26, comma 7, della Legge 76/2020, con riferimento al sistema SEND.
di Massimo Ancillotti

La responsabilità del custode del veicolo sequestrato non esclude la solidarietà
La Cassazione ribadisce che il custode del veicolo sequestrato risponde solidalmente con il proprietario per le sanzioni derivanti dall’uso illecito del mezzo.
Corte di Cassazione Penale, sez. II, 16 aprile 2025, n. 10073

Casi Risolti: uniformità dei limiti di velocità e modalità di individuazione dei medesimi
Nel caso operativo viene chiarita la corretta individuazione e applicazione dei limiti di velocità, con richiamo ai riferimenti normativi e ai criteri interpretativi da adottare in fase di controllo.

Sosta vietata e responsabilità penale: la Cassazione ribadisce il nesso causale negli incidenti mortali
Il giudice di legittimità conferma la configurabilità del nesso causale tra una sosta in violazione del divieto e un incidente con esito mortale, ai fini della responsabilità per omicidio stradale.
Corte di Cassazione Penale, sez. IV, 19 febbraio 2025, n. 6807 – 14/05/2025

I limiti dell’impugnabilità dell’estratto di ruolo
La Suprema Corte ribadisce che l’estratto di ruolo non può essere impugnato autonomamente in assenza di presupposti specifici, in quanto atto interno all’amministrazione, non immediatamente lesivo.
Ordinanza Corte di Cassazione Civile, sez. II, 16 aprile 2025, n. 10069

Polizia Locale

Concorsi Pubblici: 19 Agenti di Polizia Locale per il comune di Trieste
Avviso di selezione pubblica per l’assunzione di 19 agenti: il bando specifica requisiti, modalità di svolgimento delle prove e suggerimenti per la preparazione.

Illegittima la decadenza del Comandante della polizia locale per invalidità non sanabile del titolo di studio e di esperienza
Il TAR annulla il provvedimento di decadenza del Comandante, chiarendo che l’invalidità del titolo di studio deve essere accertata nei termini e nei modi previsti dalla normativa.
Commento alla sentenza del TAR Campania, 8/4/2025, n. 2918

Pubblica Sicurezza

Decreto sicurezza: l’articolo 28 “disposizioni in materia di licenza, porto e detenzione di armi per gli agenti di pubblica sicurezza” si applica anche alla polizia locale?
L’approfondimento analizza l’applicabilità della disciplina dettata dall’art. 28 del decreto sicurezza alla polizia locale, evidenziando i margini interpretativi e le criticità.
Approfondimento di Massimo Ancillotti

Casi Risolti: utilizzo dei proventi delle sanzioni per progetti finalizzati alla sicurezza urbana
L’articolo chiarisce le condizioni e i limiti normativi per destinare i proventi delle sanzioni amministrative a progetti di sicurezza urbana, alla luce dell’art. 23, comma 2, del d.lgs. 75/2017.

Decreto Sicurezza: Le competenze della polizia giudiziaria in ordine al provvedimento di reintegrazione nel possesso dell’immobile occupato abusivamente
Viene chiarito il ruolo operativo della polizia giudiziaria nell’attuazione dei provvedimenti di reintegra nel possesso in caso di occupazione abusiva di immobili, con riferimento al nuovo impianto normativo del decreto sicurezza.
Approfondimento di Massimo Ancillotti

Pubblica Amministrazione

Il DECRETO PA è legge: pubblicata la conversione in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato il testo coordinato del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito in legge, che introduce numerose novità sul reclutamento e l’organizzazione delle PA.

Corsi Valore PA INPS: Avviso alle Pubbliche Amministrazioni (Bando 2025)
L’INPS informa sull’apertura del bando 2025 del programma “Valore PA”, che consente agli enti pubblici di accedere gratuitamente a percorsi formativi promossi dalle principali università.

VOLUMI

Reati ambientali e indagini di polizia giudiziaria Manuale operativo di Luca Ramacci
Codice della strada per l’udienza – con norma complementare selezionata di Fabio Piccioni
• Velox e controlli su strada di Massimo Ancillotti e Giuseppe Carmagnini
• Manuale della somministrazione di alimenti e bevande di Saverio Linguanti

PROSSIMO APPUNTAMENTCHANNEL


GIOVEDI’ 5 GIUGNO 2025 – Ore 10:00 – 12:00 – Webinar gratuito per gli abbonati. L’autotutela nei procedimenti sanzionatori per violazioni amministrative

Iscriviti qui

📌 Seguici ogni giorno per rimanere sempre aggiornato!

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento