Un camionista innesca la retromarcia del mezzo in una strada stretta e priva di marciapiede e senza accorgersene travolge e uccide una donna che aveva perso l’equilibrio mentre era intenta a passeggiare sulla strada. La Corte di Cassazione, con sentenza del 7/9/2015, ricorda che il codice della strada agli artt. 141, 145, 191 estende al massimo l’obbligo di attenzione e prudenza del conducente, sino a comprendere il dovere di prospettarsi le altrui condotte irregolari.
Leggi anche
Quando la sosta è concausa dei sinistri stradali
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. IV 21 luglio 2025, n. 26491
Giuseppe Carmagnini
15/09/25
PL Channel: La fase esecutiva del procedimento sanzionatorio del Codice della Strada
Channel + materiale didattico
Massimo Ancillotti
12/09/25
Censimento velox 2025: senza comunicazione stop all’utilizzo
Il ministro Salvini al Question Time nel Senato della Repubblica
12/09/25
Anche il Tribunale di Bologna si discosta motivatamente dalle conclusioni della Cassazione sulla omologazione
Commento alle sentenze del Tribunale di Bologna n. 13040/2025 e 1636/2025
Giuseppe Carmagnini
11/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento