L’attuale normativa accorda all’istituto della mobilità priorità assoluta rispetto all’assunzione di nuovo personale pubblico (anche se alla nuova assunzione si proceda mediante lo scorrimento di graduatorie ancora efficaci), nell’evidente scopo di ottenere un più efficace e razionale utilizzo delle risorse umane esistenti e, quindi, il contenimento della spesa pubblica relativa al personale di tutte le pubbliche amministrazioni.
Al fine del contenimento della spesa pubblica l’attuale normativa accorda all’istituto della mobilità priorità assoluta rispetto all’assunzione di nuovo personale pubblico. TAR Puglia – Lecce, 31/7/2012, n. 1419
Leggi anche
Decreto Sicurezza: la circolare esplicativa del ministero dell’Interno
Circolare Ministero dell’interno 8 maggio 2025, prot.300/STRAD/1/0000014027.U/2025
09/05/25
Come agire: rifiuto all’ordine di scioglimento di riunione
Sanzioni e provvedimenti
08/05/25
Sicurezza nei locali pubblici: le nuove linee guida del Viminale
Circolare Ministero dell’interno 28 aprile 2025, prot.36073
05/05/25
Peste suina africana: ulteriore proroga
Ordinanza Ministero della salute 30 aprile 2025
05/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento