Un camionista innesca la retromarcia del mezzo in una strada stretta e priva di marciapiede e senza accorgersene travolge e uccide una donna che aveva perso l’equilibrio mentre era intenta a passeggiare sulla strada. La Corte di Cassazione, con sentenza del 7/9/2015, ricorda che il codice della strada agli artt. 141, 145, 191 estende al massimo l’obbligo di attenzione e prudenza del conducente, sino a comprendere il dovere di prospettarsi le altrui condotte irregolari.
Leggi anche
Pubblicità senza autorizzazione (scaduta) e pagamento regolare del canone – esempio di difesa sul punto
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
18/09/25
Convenzione per l’uso pubblico di un’area privata
di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
18/09/25
Merci pericolose, attivato l’Accordo multilaterale ADR M366: deroga per le leghe metalliche contenenti piombo
Comunicato Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 16 settembre 2025
18/09/25
Circolazione con veicolo sottoposto a sequestro o a fermo amministrativo
Riepilogo delle principali sanzioni previste per la circolazione di veicoli già sottoposti a misure …
17/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento