La
legge 104/1992 consente ai lavoratori dipendenti, pubblici e privati, di poter usufruire di
speciali permessi retribuiti per
assistere i congiunti affetti da grave disabilità. Cosa succede, tuttavia, quando la necessità assistenziale si presenta durante il periodo di
ferie programmate? Il Ministero del Lavoro chiarisce che il
diritto alle ferie ed il
diritto all’assistenza (della salute) delle persone diversamente abili sono costituzionalmente garantiti e
prevalgono in ogni caso sulle
esigenze aziendali/lavorative.
Detto ciò, il datore di lavoro non potrà negare al lavoratore la fruizione dei permessi retribuiti e dovrà provvedere alla riprogrammazione del periodo feriale di sua spettanza.
Leggi l’interpello 20/2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento