L’opposizione al giudice civile copre tutte le possibili questioni attinenti, oltre che all’accertamento della responsabilità, anche alla entità della sanzione
Corte di Cassazione Sezioni unite civili 17 aprile 2023 n. 10122
Questo articolo è riservato agli abbonati
Abbonamento a Polizialocale.com
650,00€/anno
575,00€/anno
+ IVA*
Cod. MePa EW02**
L’abbonamento include:
- l’accesso a tutti i contenuti del Sito;
- il servizio L’esperto risponde: dà diritto alla risoluzione di 12 quesiti all’anno;
- la formazione di PL Channel: 10 nuovi videocorsi all’anno da seguire in diretta oppure quando si vuole accedendo all’archivio completo delle registrazioni di tutti i corsi svolti;
- la newsletter quindicinale direttamente nella tua e-mail.
* IVA = 22%
** EW02A (annuale) EW02T (triennale)
Leggi anche
Casi Risolti: rilevatori automatici di velocità
Quali atti predisporre per l’avvio regolare dell’attività sanzionatoria
Massimo Ancillotti
01/08/25
Casi Risolti: noleggio con conducente e rimessa fittizia
Quando la licenza può essere revocata per mancanza del requisito sostanziale
Massimo Ancillotti
31/07/25
Sicurezza stradale: i dati Istat su vittime, mobilità e mercato auto
In aumento incidenti e feriti, stabili i morti. Cala l’uso dell’auto, cresce il trasporto pubblico. …
31/07/25
Circolazione con veicolo confiscato: chiarimento in ordine alla tipologia di violazioni da individuare
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
30/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento