Hanno rilevanza penale, ai sensi dell’art. 482 cod. pen., le condotte di falsificazione di copie che tengono luogo degli originali, quando il documento abbia l’apparenza dell’originale e sia utilizzato come tale, non presentandosi come mera riproduzione fotostatica. Nel caso della sentenza della Corte di Cassazione 20/6/2014, n. 26799 il soggetto viene condannato per avere falsificato, attraverso l’uso di fotocopia, un permesso per invalidi, del quale era titolare
Leggi anche
Il contrassegno per persone con disabilità (II parte)
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
19/09/25
Bozza di regolamento sull’uso dei veicoli in dotazione al Comune – esempio
a cura di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
19/09/25
Pubblicità senza autorizzazione (scaduta) e pagamento regolare del canone – esempio di difesa sul punto
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
18/09/25
Convenzione per l’uso pubblico di un’area privata
di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
18/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento