La servitù di uso pubblico è caratterizzata dall’utilizzazione da parte di una collettività indeterminata di persone del bene privato idoneo al soddisfacimento di un interesse della stessa.
La servitù di uso pubblico è caratterizzata dall’utilizzazione da parte di una collettività indeterminata di persone del bene privato idoneo al soddisfacimento di un interesse della stessa – Consiglio di Stato, sez. V, 19/4/2013, n. 2218
Leggi anche
Funzioni Locali: si stringe sul rinnovo “a catena” dei contratti nazionali
di GIANNI TROVATI (dal Sole 24 Ore)
10/09/25
Il Ministero dell’Economia ha redatto le direttive per guidare l’attività nei prossimi anni
di ALBERTO MORO (da Italia Oggi)
10/09/25
Autonomia, regionali e crisi, oggi il vertice per ripartire
di MANUELA PERRONE (dal Sole 24 Ore)
10/09/25
Sergio Bedessi
10/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento