“Con riferimento alla trasmissione, da parte di questo Comando, di documenti di guida ritirati al trasgressore a seguito dell’accertamento e contestazione immediata della violazione dell’art.128, comma 2, CdS, la Prefettura di Prato, con frequenza sempre maggiore, inoltra a quest’ufficio comunicazioni con le quali si invita a procedere alla contestazione della violazione dell’art. 218, comma 6, CdS, in luogo della violazione originariamente accertata…
Sospensione della patente a tempo indeterminato – sanzione applicabile in caso di circolazione. La Prefettura di Prato ha condiviso il parere dell’autore
È stato rivolto allo scrivente il seguente quesito, al fine di acquisire un parere giuridicamente argomentato da sottoporre alla Prefettura di Prato a seguito di alcune indicazioni ricevute dall’ufficio territoriale del Governo, circa l’individuazione della sanzione applicabile a chi circola con patente sospesa a tempo indeterminato:
Leggi anche
Pubblicità senza autorizzazione (scaduta) e pagamento regolare del canone – esempio di difesa sul punto
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
18/09/25
Convenzione per l’uso pubblico di un’area privata
di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
18/09/25
Merci pericolose, attivato l’Accordo multilaterale ADR M366: deroga per le leghe metalliche contenenti piombo
Comunicato Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 16 settembre 2025
18/09/25
Circolazione con veicolo sottoposto a sequestro o a fermo amministrativo
Riepilogo delle principali sanzioni previste per la circolazione di veicoli già sottoposti a misure …
17/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento