Il reato di detenzione a fini di spaccio o quello di spaccio non sono condizionati, sotto il profilo probatorio, al sequestro o al rinvenimento di sostanze stupefacenti, poiché la consumazione di tali reati può essere dimostrata attraverso le risultanze di altre fonti probatorie, quali le ammissioni dello stesso imputato, le deposizioni dei testimoni o il contenuto di intercettazioni
Leggi anche
Sergio Bedessi
10/09/25
Casi Risolti: Procedure ASO e TSO
I limiti operativi e i margini di intervento per le forze di polizia
Massimo Ancillotti
02/09/25
La nuova guida ANCI per i sindaci: come contrastare la malamovida
Quaderno ANCI 2025
29/08/25
Sicurezza e soccorso in montagna: il piano del Viminale per la stagione 2025/2026
Circolare Ministero dell’interno 27 agosto 2025, prot.22947
28/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento