Per il Consiglio di Stato non è sufficiente chiudere la pistola dentro una cassetta di metallo dotata di serratura a combinazione, riposta all’interno di un comodino della camera da letto, per ottemperare all’obbligo di custodia delle armi da fuoco. Un comodino infatti può essere considerato unicamente quale elemento di arredo e non di sicurezza e, in ogni caso, qualsiasi dispositivo di sicurezza, seppur munito di lucchetto o serratura, se collocato in un comodino, può essere agevolmente asportato, ancor prima che forzato.
[blox_button text=”leggi la sentenza” link=”/tid/5457766″ target=”_self” button_type=”btn-primary” icon=”” size=”btn-lg” /]
[blox_divider type=”space” space=”50″ /]
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento