Guida in stato di ebbrezza: si intende come incidente anche la semplice perdita di controllo del veicolo senza coinvolgimento di terzi
La Cassazione ribadisce due importati principi. Nessuna norma positiva stabilisce la revisione periodica degli etilometri, per cui il risultato è comunque liberamente apprezzabile dal giudice anche se non è dimostrato che l’apparecchio fosse sottoposto a verifica annuale. In secondo luogo, ai fini dell’aggravante per la guida in stato di ebbrezza, si intende come incidente anche la semplice perdita di controllo del veicolo senza coinvolgimento di terzi
Questo articolo è riservato agli abbonati
Abbonamento a Polizialocale.com
+ IVA*
Cod. MePa EW02**
L’abbonamento include:
- l’accesso a tutti i contenuti del Sito;
- il servizio L’esperto risponde: dà diritto alla risoluzione di 12 quesiti all’anno;
- la formazione di PL Channel: 10 nuovi videocorsi all’anno da seguire in diretta oppure quando si vuole accedendo all’archivio completo delle registrazioni di tutti i corsi svolti;
- la newsletter quindicinale direttamente nella tua e-mail.
* IVA = 22%
** EW02A (annuale) EW02T (triennale)
Leggi anche
Competizioni sportive su strada: le novità della semplificazione nella circolare ministeriale
Circolare Ministero dell’interno 8 maggio 2025, prot.300/STRAD/1/0000014029.U/2025
Servizio di piazza con autovetture, motocicli e velocipedi con conducente o taxi: in vigore le modifiche agli articoli 85 e 86 del CdS
Approfondimento di Massimo Ancillotti
NCC e Taxi: la nuova circolare del Ministero dell’Interno
Circolare Ministero dell’interno 5 maggio 2025, prot.300/STRAD/1/0000013498.U/2025
PL Channel: Circolazione dei monopattini e dei dispositivi per la micromobilità elettrica
Nuovo webinar: giovedì 8 maggio 2025, ore 10:00 – 12:00
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento