ALCOLTEST – Rifiuto dell’etilometro – L’andatura di un automobile richiama l’attenzione delle forze dell’ordine. Il conducente, dopo avere accostato l’autovettura, decide di proseguire a piedi, in evidente stato di ebbrezza, rifiutando così di sottoporsi all’alcoltest. Evidenti i presupposti per ritenere acclarato il reato di rifiuto dell’etilometro – Corte di Cassazione penale, 5 ottobre 2015
Leggi anche
I limiti dell’impugnabilità dell’estratto di ruolo
Ordinanza Corte di Cassazione Civile sez. II 16 aprile 2025, n. 10069
Giuseppe Carmagnini
16/05/25
Massimo Ancillotti
15/05/25
La responsabilità del custode del veicolo sequestrato non esclude la solidarietà
Corte di Cassazione Penale sez. II 16 aprile 2025, n. 10073
Giuseppe Carmagnini
15/05/25
Casi Risolti: uniformità dei limiti di velocità e modalità di individuazione dei medesimi
Riferimenti normativi e criteri applicativi
14/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento