In caso di incidente, rispettare i limiti di velocità non significa sempre essere esenti da colpe. In autostrada la massima velocità può essere mantenuta solo se la visuale è libera per un lungo tratto, in modo da poter sempre mantenere una distanza di sicurezza e consentire di effettuare manovre di emergenza – Corte di Cassazione, sez. IV penale, 24/8/2015, n. 35331
Leggi anche
La responsabilità solidale del proprietario-locatore e limiti applicativi dell’art. 196 CdS
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Civile sez. III 22 luglio 2025, n. 20713
Giuseppe Carmagnini
08/09/25
La riscossione all’estero di sanzioni amministrative
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
05/09/25
Safety car: ecco le nuove regole operative per le forze dell’ordine
Circolare Ministero dell’interno 29 agosto 2025, prot.25182
05/09/25
La Cassazione interviene sulla responsabilità del soggetto che parcheggia in divieto di sosta
Approfondimento di Saverio Linguanti
Saverio Linguanti
04/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento