CIRCOLAZIONE STRADALE
La Corte di Cassazione, con sentenza del 3 dicembre 2015 ricorda che il concetto di circolazione stradale di cui all’art. 2054 c.c. include anche la posizione di arresto del veicolo

15 Dicembre 2015
Modifica zoom
100%

Ciò in relazione sia all’ingombro da esso determinato sugli spazi addetti alla circolazione, sia alle operazioni propedeutiche alla partenza o connesse alla fermata, sia, ancora, rispetto a tutte le operazioni che il veicolo è destinato a compiere e per il quale può circolare sulle strade.

Vedi il testo della sentenza

 

Ti suggeriamo: 

Tecniche operative per operatori di polizia locale

tecnicheoperative

di Stefano Bravi, Michele Farinetti e Fabio Rossi

Nuovo manuale che fornisce tutte le nozioni e le modalità operative più pratiche e descrive i concetti fondamentali delle tecniche proposte, anche con l’ausilio di numerose illustrazioni a colori. 

Clicca qui per maggiori informazioni

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento