Deve essere escluso lo stato di quasi flagranza qualora l’azione che porta all’arresto trova il suo momento iniziale non già in un immediato inseguimento da parte della polizia giudiziaria, ma in una denuncia della persona offesa, raccolta quando si era già consumata l’ultima frazione della condotta delittuosa – Corte di Cassazione Penale, 27/2/2015
Leggi anche
Sulla motivazione del sequestro probatorio di beni qualificati come corpo del reato
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. III 7 aprile 2025, n. 13285
Massimo Ancillotti
14/10/25
Massimo Ancillotti
02/10/25
PL Channel: l’attività di iniziativa della Polizia Giudiziaria – aspetti operativi per la Polizia Locale
Nuovo webinar: giovedì 2 ottobre 2025, ore 10:00 – 12:00
01/10/25
Come Agire: rifiuto a comparire davanti all’autorità di P.S.
Sanzioni e provvedimenti
13/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento