La legge dispone, quindi, modifiche al codice della strada e alla normativa sulla patente di guida, a seguito della procedura di infrazione 2014/2116 e al caso EU Pilot 7070/14/MOVE.
Di relativo interesse operativo è la modifica ai requisiti relativi al campo visivo minimo verso l’alto, elevato da 25 a 30 gradi
Per quanto riguarda gli istruttori di guida per le esercitazioni finalizzate al conseguimento delle patenti di categoria AM, A1, A2, A, B1 e B, adesso è richiesto che siano titolari di una patente di categoria B da almeno tre anni. Il testo approvato prevede che gli esaminatori per il conseguimento della patente B debbano essere titolari di una patente corrispondente da almeno tre anni, mentre per le altre patenti (AM A1, A2, A, C1, C, D1, D, BE, C1E, CE, D1E e DE) gli esaminatori in attività al 30 giugno 2015 sono autorizzati ad effettuare esami dopo aver concluso il percorso di formazione previsto con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, anche in assenza del possesso di patente di categoria corrispondente.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento