In caso di gare automobilistiche clandestine, l’incidente stradale che coinvolge veicoli partecipanti, comporta il concorso di colpa del danneggiato che, seppure come semplice trasportato, si espone volontariamente al rischio decidendo di salire su un mezzo utilizzato per un’attività caratterizzata dalla violazione delle più elementari regole di prudenza – Corte di Cassazione, 26/5/2014
Leggi anche
Decreto Sicurezza: la circolare esplicativa del ministero dell’Interno
Circolare Ministero dell’interno 8 maggio 2025, prot.300/STRAD/1/0000014027.U/2025
09/05/25
Competizioni sportive su strada: le novità della semplificazione nella circolare ministeriale
Circolare Ministero dell’interno 8 maggio 2025, prot.300/STRAD/1/0000014029.U/2025
09/05/25
Come agire: rifiuto all’ordine di scioglimento di riunione
Sanzioni e provvedimenti
08/05/25
Servizio di piazza con autovetture, motocicli e velocipedi con conducente o taxi: in vigore le modifiche agli articoli 85 e 86 del CdS
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
07/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento