La Cassazione, con sentenza dell’ 8/10/2014, conferma la sentenza del Tribunale di Prato che a sua volta aveva confermato la sentenza del Giudice di pace di Prato. E’ sufficiente il richiamo al fatto che la violazione non sia stata contestata perché conseguente alla ricostruzione di un sinistro
Leggi anche
Casi Risolti: rilevatori automatici di velocità
Quali atti predisporre per l’avvio regolare dell’attività sanzionatoria
Massimo Ancillotti
01/08/25
Casi Risolti: noleggio con conducente e rimessa fittizia
Quando la licenza può essere revocata per mancanza del requisito sostanziale
Massimo Ancillotti
31/07/25
Sicurezza stradale: i dati Istat su vittime, mobilità e mercato auto
In aumento incidenti e feriti, stabili i morti. Cala l’uso dell’auto, cresce il trasporto pubblico. …
31/07/25
Circolazione con veicolo confiscato: chiarimento in ordine alla tipologia di violazioni da individuare
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
30/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento