I fatti traggo origine da un automobilista che, al fine di evitare sanzione pecuniaria ed accessoria per aver ampiamente superato i limiti di velocità, intendeva portare a propria giustificazione il fatto di dover assumere un antidolorifico specifico per la presenza di calcoli renali. La Cassazione ha ritenuto che: o la patologia non era così grave da giustificare il superamento dei limiti di velocità, oppure, se era grave, avrebbe potuto compromettere l’idoneità alla guida
La colica renale non giustifica il superamento dei limiti di velocità
Leggi anche
Il contrassegno per persone con disabilità (II parte)
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
19/09/25
Bozza di regolamento sull’uso dei veicoli in dotazione al Comune – esempio
a cura di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
19/09/25
Pubblicità senza autorizzazione (scaduta) e pagamento regolare del canone – esempio di difesa sul punto
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
18/09/25
Convenzione per l’uso pubblico di un’area privata
di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
18/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento