La servitù di uso pubblico è caratterizzata dall’utilizzazione da parte di una collettività indeterminata di persone del bene privato idoneo al soddisfacimento di un interesse della stessa.
La servitù di uso pubblico è caratterizzata dall’utilizzazione da parte di una collettività indeterminata di persone del bene privato idoneo al soddisfacimento di un interesse della stessa – Consiglio di Stato, sez. V, 19/4/2013, n. 2218
Leggi anche
Per i dirigenti statali aumenti medi da 582 euro e superpremi ai migliori
di GIANNI TROVATI (dal Sole 24 Ore)
02/05/25
Mattarella: i salari inadeguati sono un grande problema
di LINA PALMERINI (dal Sole 24 Ore)
02/05/25
Sicurezza, decreto 1° maggio con dote fino a 1 miliardo
di GIORGIO POGLIOTTI e MARCO ROGARI (dal Sole 24 Ore)
02/05/25
Massimo Ancillotti
29/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento