Lo stato di ebbrezza può essere accertato con qualsiasi mezzo, anche su base sintomatica, con l’unica conseguenza che per le ipotesi più gravi di cui alle lettere b) e c) dell’art. 186 C.d.S. il giudice deve fornire un’adeguata motivazione in ordine agli evidenti sintomi dell’ubriachezza – Corte di Cassazione Penale, 11/3/2015
Leggi anche
Anche il Tribunale di Bologna si discosta motivatamente dalle conclusioni della Cassazione sulla omologazione
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
11/09/25
Circolazione in rotatoria e massima prudenza nel cambio di direzione
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. IV 21 luglio 2025, n. 26494
Giuseppe Carmagnini
10/09/25
PL Podcast: Quanto è difficile affrontare la scena di un delitto e di un incidente stradale?
Ascolta il punto di vista di Emiliano Bezzon
Emiliano Bezzon
09/09/25
La responsabilità solidale del proprietario-locatore e limiti applicativi dell’art. 196 CdS
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Civile sez. III 22 luglio 2025, n. 20713
Giuseppe Carmagnini
08/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento