Leggo, a margine della decisione qui in epigrafe, un commento (1) che mi sollecita qualche considerazione. In esso si evidenzia innanzitutto, e naturalmente, il principio così enunciato dalla Corte: “… Nel giudizio di opposizione ad ordinanza ingiunzione di pagamento di sanzioni amministrative, la mancata produzione, insieme al ricorso, del provvedimento opposto determina un’impossibilità di verificare la tempestività dell’impugnativa soltanto provvisoria, comunque superabile attraverso la produzione dell’atto nel corso del giudizio e, pertanto, non giustifica l’adozione, in limine litis, dell’ordinanza di inammissibilità del ricorso, di cui all’art. 23, primo comma, della legge n. 689 del 1981, la quale presuppone l’esistenza di una prova certa della tardività dell’opposizione ….
Opposizione giudiziale a sanzione amministrativa e mancata allegazione del verbale (S. Maini)
Leggi anche
I limiti dell’impugnabilità dell’estratto di ruolo
Ordinanza Corte di Cassazione Civile sez. II 16 aprile 2025, n. 10069
Giuseppe Carmagnini
16/05/25
Massimo Ancillotti
15/05/25
La responsabilità del custode del veicolo sequestrato non esclude la solidarietà
Corte di Cassazione Penale sez. II 16 aprile 2025, n. 10073
Giuseppe Carmagnini
15/05/25
Casi Risolti: uniformità dei limiti di velocità e modalità di individuazione dei medesimi
Riferimenti normativi e criteri applicativi
14/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento