E’ possibile convertire le patenti di guida rilasciate dal C.N.V.F. alle stesse condizioni delle patenti rilasciate da corpi militari
Il MIT ricorda che la materia è regolamentata, da una parte, dall’articolo 138 del codice della strada che prevede la possibilità di convertire le patenti di guida rilasciate dal C.N.V.F. alle stesse condizioni previste per le patenti rilasciate da corpi militari, dall’altra, dall’articolo 3, comma 2, del D.P.R. 6 febbraio 2004, n. 76, che stabilisce che al personale volontario del C.N.V.F. si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni in vigore in materia di doveri, compiti e responsabilità previste per il personale permanente di pari qualifica.
La conversione delle patenti di guida rilasciate dal C.N.V.F. vale anche per i volontari
In sintesi, il MIT, acquisito anche il parere del Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell’Interno, dispone, ad integrazione di quanto previsto dalla circolare prot. 31430 del 7 novembre 2011 (ex articolo 138, comma 11, del codice della strada), la conversione delle patenti di guida rilasciate dal C.N.V.F. anche ai volontari di detto corpo.
A livello operativo, l’istanza di conversione della patente di guida dei volontari in servizio presso il C.N.V.F. deve essere presentata per il tramite delle Direzioni Centrali, Direzioni Regionali ed i Comandi Provinciali.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento