Il riepilogo settimanale delle principali novità pubblicate dal 15 al 19 settembre 2025.
NEWS
AMBIENTE
Esche e bocconi avvelenati: divieto e obblighi di segnalazione
L’ordinanza introduce il divieto di utilizzo e abbandono di esche avvelenate e definisce procedure di segnalazione e responsabilità in capo a cittadini e veterinari.
Ordinanza Ministero della Salute 8 agosto 2025
CIRCOLAZIONE STRADALE
Quando la sosta è concausa dei sinistri stradali
La Cassazione ha ribadito che la sosta irregolare di un veicolo può configurare concorso causale nella produzione di incidenti stradali con lesioni.
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. IV 21 luglio 2025, n. 26491 di Giuseppe Carmagnini
Nuovo Codice della Strada: incidenti e vittime in calo nei primi nove mesi
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti segnala un calo di morti (-7,8%), feriti (-3,8%) e incidenti mortali (-5,4%) nei primi nove mesi di applicazione del nuovo Codice della Strada.
Dati MIT e Ministero dell’Interno, comunicato 16/09/2025
Circolazione con veicolo sottoposto a sequestro o a fermo amministrativo
Riepilogo delle principali sanzioni previste per la circolazione di veicoli già sottoposti a misure restrittive come sequestro o fermo amministrativo.
Il contrassegno per persone con disabilità (II parte)
Seconda parte di uno studio operativo sulla disciplina del rilascio e utilizzo del contrassegno per la sosta e la circolazione dei veicoli al servizio di persone con disabilità.
Pubblicità senza autorizzazione (scaduta) e pagamento regolare del canone – esempio di difesa sul punto
Analisi di un caso di pubblicità priva di autorizzazione aggiornata ma con pagamento del canone, con possibili argomenti difensivi.
Caso operativo
Convenzione per l’uso pubblico di un’area privata
Esempio di convenzione tra Comune e società privata per la destinazione di strade interne a uso pubblico ai fini della circolazione.
Schema di convenzione
Bozza di regolamento sull’uso dei veicoli in dotazione al Comune – esempio
Fac-simile di regolamento che disciplina la gestione, l’uso e le responsabilità connesse ai veicoli di proprietà comunale.
Schema regolamentare
Lavaggio dei dispositivi di protezione individuale
Indicazioni pratiche sulle procedure di lavaggio e manutenzione dei DPI in dotazione al personale, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza sul lavoro.
Approfondimento operativo
Notifiche digitali: dal 9 ottobre Prefetture attive sulla piattaforma SEND
Circolare Ministero dell’interno 15 settembre 2025, prot.5397
POLIZIA LOCALE
Nomina del comandante: obbligo di qualifica dirigenziale nei Comuni dove la legge regionale lo richiede
Il Consiglio di Stato ha chiarito che, ove previsto dalla normativa regionale, l’incarico di comandante della Polizia locale deve essere conferito a un dirigente e non a un funzionario.
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato sez. V 8 luglio 2025, n. 5909 di Vincenzo Giannotti
Recenti interpretazioni ARAN per il personale
Orientamenti applicativi ARAN dedicati al personale degli enti locali
PUBBLICA SICUREZZA
Casi Risolti: mancata comunicazione di ospitalità a cittadini extracomunitari: chi risponde?
Viene approfondita la responsabilità per la mancata comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza dell’ospitalità concessa a cittadini stranieri.
di Massimo Ancillotti
L’ESPERTO RISPONDE
• Auto in area condominiale privata senza assicurazione (Titolo V Codice della Strada)
• Veicolo con fermo fiscale datato e ritenuto da ISVEG non efficace – Mancanza dell’assicurazione (Titolo V Codice della Strada)
• Veicolo in locazione e accertamento da remoto della mancanza di assicurazione e revisione – responsabilità (Titolo VI Codice della Strada)
• Patente UE scaduta in fase di conversione con certificato medico attestante la presenza dei necessari requisiti psicofisici (Titolo IV Codice della Strada)
VOLUMI
• Vademecum per l’operatore di polizia di Sergio Bedessi
• Pacchetto Sicurezza 2025 di Massimo Ancillotti
• Le unità cinofile della Polizia Locale: guida operativa di Ernesta Tomassetti
• Tecniche operative di Polizia Locale di Stefano Bravi, Michele Farinetti, Fabio Rossi
• Reati ambientali e indagini di polizia giudiziaria Manuale operativo di Luca Ramacci
• Codice della strada per l’udienza – con norma complementare selezionata di Fabio Piccioni
• Velox e controlli su strada di Massimo Ancillotti e Giuseppe Carmagnini
• Manuale della somministrazione di alimenti e bevande di Saverio Linguanti
PROSSIMO APPUNTAMENTO CHANNEL
GIOVEDI’ 2 OTTOBRE 2025 – Ore 10:00 – 12:00 – Webinar gratuito per gli abbonati. L’attività di iniziativa della Polizia Giudiziaria – aspetti operativi per la Polizia Locale
► Iscriviti qui
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento