Weekly Recap: la settimana in sintesi

Riepilogo settimanale delle notizie

3 Ottobre 2025
Modifica zoom
100%

Il riepilogo settimanale delle principali novità pubblicate dal 22 al 26 settembre 2025.

Indice

NEWS

CIRCOLAZIONE STRADALE

Antincendio: nuove regole per l’omologazione e l’uso dei veicoli speciali
Definiti classificazione, omologazione e requisiti tecnici per i veicoli destinati ai servizi antincendio.

Bagni mobili su veicoli: il MIT definisce le regole per omologazione e circolazione
Inquadramento normativo e requisiti per i veicoli allestiti con bagni mobili.
Decreto Dirigenziale MIT 1 ottobre 2025, n. 374

Carri funebri: il riconoscimento come autoveicoli per uso speciale
Classificazione e disciplina per i carri funebri come veicoli a uso speciale.
Decreto Dirigenziale MIT 1 ottobre 2025, n. 375

Velox: modalità di caricamento dei dati nella piattaforma per il censimento dei rilevatori di velocità
Risolti i problemi informatici del Portale dell’automobilista per l’inserimento dei dati.

Velox: pubblicato il manuale utente per il censimento nazionale
Disponibili le istruzioni operative rivolte agli enti per la registrazione degli strumenti.

Velox: online la piattaforma per il censimento nazionale degli strumenti di rilevazione
Senza registrazione sulla piattaforma gli strumenti di rilevazione non potranno essere utilizzati legittimamente.

Individuazione dell’ ipotesi sanzionatoria da applicare ai proprietari di cancelli automatici con apertura verso le strade pubbliche o private aperte ad uso pubblico
Analisi sull’applicazione delle sanzioni ai proprietari di cancelli automatici non conformi alle regole di sicurezza stradale.
Approfondimento di Fabio Dimita

Trasporto internazionale merci: nuove regole per autorizzazioni e rinnovi CEMT
Aggiornata la disciplina per il rilascio e il rinnovo delle autorizzazioni CEMT nel trasporto merci internazionale.
DM MIT 22 settembre 2025

Casi Risolti: incidenti causati da buche stradali
Indicazioni operative per la polizia locale nella gestione di sinistri dovuti a dissesti stradali.

POLIZIA AMMINISTRATIVA

Polizia amministrativa: nuove competenze ai Comuni siciliani
Trasferite ai Comuni siciliani le funzioni di polizia amministrativa previste dal TULPS.
Decreto legislativo 12 settembre 2025, n. 138

POLIZIA LOCALE

Il ribaltamento di costi dei servizi di polizia locale sui privati organizzatori di eventi
Analisi sul tema della possibilità di addebitare ai privati i costi dei servizi svolti dalla polizia locale in occasione di eventi.
Approfondimento di Massimo Ancillotti

Il Massimario di Polizia Locale (numero 3 del 1 ottobre 2025)
Pubblicato un nuovo numero del Massimario con le principali sentenze di interesse per la polizia locale.

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Legge italiana sull’intelligenza artificiale: tra ambizioni umanistiche e deleghe in bianco
Analisi della nuova legge italiana sull’IA, che combina principi etici e ampi margini di discrezionalità normativa.
Approfondimento di Alessandro Massari

VOLUMI


Vademecum per l’operatore di polizia di Sergio Bedessi
Pacchetto Sicurezza 2025 di Massimo Ancillotti
Le unità cinofile della Polizia Locale: guida operativa di Ernesta Tomassetti
Tecniche operative di Polizia Locale di Stefano Bravi, Michele Farinetti, Fabio Rossi
Reati ambientali e indagini di polizia giudiziaria Manuale operativo di Luca Ramacci
Codice della strada per l’udienza – con norma complementare selezionata di Fabio Piccioni
• Velox e controlli su strada di Massimo Ancillotti e Giuseppe Carmagnini
• Manuale della somministrazione di alimenti e bevande di Saverio Linguanti

PROSSIMO APPUNTAMENTCHANNEL


GIOVEDI’ 6 NOVEMBRE – Ore 10:00 – 12:00 – Webinar gratuito per gli abbonati. Riforma Codice della Strada: facciamo il punto ad un anno dalla sua emanazione. Decurtazione punti, revisione, “sospensione breve”, sospensione ordinaria e revoca (L. 25.11.2024, n. 177, c.d. “Pacchetto sicurezza stradale”) a cura di Maurizio Marchi.

Iscriviti qui

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento