Non è necessaria la fotografia per l’accertamento eseguito a mezzo di Telelaser. È il verbale redatto dal pubblico ufficiale che “fotografa” la violazione

Gli accertamenti effettuati con gli apparecchi definiti comunemente “Telelaser”, nonostante che di norma siano caratterizzati dalla contestazione immediata, hanno ugualmente generato un notevole volume di contenzioso, impostato sulla mancanza della fotografia e sul possibile errore di puntamento da parte dell’agente accertatore…

Consulta l’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.