Animali sulla carreggiata – scontro tra veicoli – responsabilità – esenzione da colpa
Cassazione sez. IV Penale, 14/7/2011 n. 27735

Va esente da colpa, anche se procede a velocità superiore a quella consentita, il conducente di un veicolo che sia venuto a collisione con un altro mezzo che, provenendo dalla direzione contraria abbia invaso la corsia opposta (per evitare un cane), ove sia appurato che l’incidente sarebbe avvenuto ugualmente se l’imputato avesse tenuto una velocità regolare. Vale cioè il principio secondo il quale il mancato rispetto della regola cautelare di comportamento da parte di uno dei soggetti coinvolti in una fattispecie colposa non è di per sé sufficiente per affermare la responsabilità concorrente di questo per l’evento dannoso verificatosi, se non si dimostri l’esistenza in concreto del nesso di causalità tra la condotta violatrice e l’evento. 

Leggi la sentenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.