Si ritiene che il Comune non sia legittimato passivo in questa fase del procedimento e che quindi ingiustamente sia stato evocato in giudizio, per cui alcun onere può essere posto a suo carico e, ove vi fossero stati degli errori nella fase dell’esecuzione, la legittimazione passiva deve essere posta a carico del concessionario che, ove risulti soccombente per sua colpa, non potrà nemmeno ottenere il discarico delle quote non riscosse.
Provvedimento di fermo amministrativo – difetto di legittimazione passiva del comune – esempio di difesa
E’ stato evocato in giudizio il Comune per un provvedimento di fermo emesso dal concessionario per la riscossione dei proventi delle sanzioni a ruolo, nonostante che il ricorrente non abbia mai impugnato gli atti presupposti, né vi siano difetti nel procedimento sanzionatorio.
Leggi anche
Documenti digitali per i veicoli della Croce Rossa: via libera all’esibizione tramite smartphone
Circolare Ministero dell’interno 10 giugno 2025, prot.17806
01/07/25
I limiti del principio di affidamento nei sinistri stradali
Corte di Cassazione Penale sez. IV 14 aprile 2025, n. 14444
Giuseppe Carmagnini
30/06/25
Velox e accertamenti strumentali: come continuare l’attività nel rispetto delle nuove regole
Corso on line in diretta 9 luglio 2025 – Iscriviti qui –
30/06/25
Cambio di rotta del Ministero sulle sanzioni tariffarie
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
27/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento