Il primo problema affrontato dai giudici di appello riguarda la competenza giurisdizionale, avendo il Giudice ordinario declinata la stessa al giudice amministrativo. Il Collegio conferma la potestà del giudice amministrativo a pronunciarsi sui mezzi di impugnazione nei quali si deduce la non conformità a legge degli atti organizzativi, attraverso i quali l’amministrazioni comunale definisce le linee fondamentali di organizzazione degli uffici e i modi di conferimento della titolarità degli stessi (cfr. ex plurimis, Cass., sez. unite, sentenze n. 9185/2012; n. 22733/2011).
Riassetto del Corpo della polizia locale, aumento di funzioni e atti di macro-organizzazione. Consiglio di Stato, sez. V, 14/5/2013, n. 2607
Il primo problema affrontato dai giudici di appello riguarda la competenza giurisdizionale, avendo il Giudice ordinario declinata la stessa al giudice amministrativo. Il Collegio conferma la potestà del giudice amministrativo a pronunciarsi sui mezzi di impugnazione nei quali si deduce la non conformità a legge degli atti organizzativi, attraverso i quali l’amministrazioni comunale definisce le linee fondamentali di organizzazione degli uffici e i modi di conferimento della titolarità degli stessi (cfr. ex plurimis, Cass., sez. unite, sentenze n. 9185/2012; n. 22733/2011).
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento