

Questo articolo è stato letto 3 volte
Giova ricordare che nel 2003, come si dà atto anche nella risposta all’interrogazione parlamentare, il Ministero dell’Interno aveva fornito una risposta contraria alla tesi del MIT, salvo poi cambiare rotta.
Ma allora, aveva ragione il Ministero dell’interno nel 2003, o il MIT.
L’unica cosa certa è che i Ministeri (direi troppo spesso) si sbagliano e quindi è assai probabile che si sia sbagliato anche questa volta e le smentite dalla giustizia di legittimità, contabile e di merito c’erano prima dei pareri e ci sono anche successivamente.
Il ticket scaduto e l’amplificatore mediatico. L’isterismo della notizia (G. Carmagnini)
Prefetto provincia di Prato 22/2/2011, prot. 4518