Sono molte le disposizioni contenute nel d.l. n. 90/2014 che impattano direttamente sull’attività degli enti locali. La maggior parte di esse è dettata per il personale e la organizzazione, ma si devono anche segnalare le prescrizioni in materia di appalti. Complessivamente il provvedimento, che contiene scelte sicuramente discutibili, si caratterizza per la mescolanza di disposizioni restrittive (quali i tagli di compensi ai segretari ed ai dirigenti avvocati e tecnici) con misure di maggiore flessibilità organizzativa (quali l’aumento del numero di assunzioni che possono essere disposte e del numero dei dirigenti a tempo determinato)…
Le principali disposizioni del d.l. 90/2014 per gli enti locali
Leggi anche
Emergenza caldo e salvaguardia delle attività lavorative: Regioni in ordine sparso sulle ordinanze
di MARTINA AMANTE (dal Sole 24 Ore)
02/07/25
Nei borghi il PNRR corre: ai box solo il 7% delle misure
di GIANNI TROVATI e MANUELA PERRONE (dal Sole 24 Ore)
02/07/25
02/07/25
PL Podcast: Polizia locale contro devianza minorile: una sfida che si può vincere
Ascolta il punto di vista di Emiliano Bezzon
Emiliano Bezzon
02/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento