Prime linee guida per l’applicazione della legge 23 giugno 2017 n. 103, Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario

La legge 23 giugno 2017, n. 103, prevede numerose modifiche al codice penale e al codice di rito, alcune di particolare rilievo.

Il presente documento è stato predisposto col contributo dei magistrati dell’Ufficio che, nonostante il breve tempo disponibile, hanno offerto la massima collaborazione e il loro indispensabile apporto conoscitivo e professionale.

Alcune caratteristiche del documento che riportiamo:

a) la specifica attenzione all’attività e al ruolo del pubblico ministero di primo grado, lasciando sullo sfondo le (numerose) nuove disposizioni che riguardano specificamente fasi del processo in cui non interviene direttamente la Procura della Repubblica. In tale contesto particolare rilievo assume la direzione della polizia giudiziaria e, dunque, la necessità di impartire direttive che consentano un intervento uniforme nel circondario;

b) la finalità di carattere pratico-operativo, evitando approfondimenti di rilievo dogmatico o d’inquadramento sistematico, se non strettamente indispensabili;

c) la necessità di successiva specificazione e aggiornamento, procedendosi all’emanazione di prime linee guida che dovranno essere riviste, anche all’esito della concreta esperienza e delle applicazioni, orientamenti e interpretazioni dei diversi uffici giudiziari.

LEGGI LE LINEE GUIDA

SCARICA IL MODULO DI IDENTIFICAZIONE  (art. 349 c.p.p.), DICHIARAZIONE/ELEZIONE DI DOMICILIO (art. 161 c.p.p.), NOMINA DEL DIFENSORE (art. 96 c.p.p.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.