Confermando la legittimità di tale pratica di accertamento, il Ministero ricorda che la contestazione immediata è obbligatoria, quando possibile, ai sensi dell’articolo 200 del codice della strada, rifacendosi a un consolidato indirizzo giurisprudenziale, risalente al 1999, secondo il quale l’omessa contestazione immediata, ove non giustifica, assume un rilievo essenziale ai fini della legittimità del procedimento.
Il Ministero dell’Interno risponde a una domanda sull’impiego dei sistemi tipo “targa system”
Leggi anche
Quando la sosta è concausa dei sinistri stradali
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. IV 21 luglio 2025, n. 26491
Giuseppe Carmagnini
15/09/25
PL Channel: La fase esecutiva del procedimento sanzionatorio del Codice della Strada
Channel + materiale didattico
Massimo Ancillotti
12/09/25
Censimento velox 2025: senza comunicazione stop all’utilizzo
Il ministro Salvini al Question Time nel Senato della Repubblica
12/09/25
Anche il Tribunale di Bologna si discosta motivatamente dalle conclusioni della Cassazione sulla omologazione
Commento alle sentenze del Tribunale di Bologna n. 13040/2025 e 1636/2025
Giuseppe Carmagnini
11/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento