Confermando la legittimità di tale pratica di accertamento, il Ministero ricorda che la contestazione immediata è obbligatoria, quando possibile, ai sensi dell’articolo 200 del codice della strada, rifacendosi a un consolidato indirizzo giurisprudenziale, risalente al 1999, secondo il quale l’omessa contestazione immediata, ove non giustifica, assume un rilievo essenziale ai fini della legittimità del procedimento.
Il Ministero dell’Interno risponde a una domanda sull’impiego dei sistemi tipo “targa system”
Leggi anche
Via libera alla ricognizione degli autovelox
Comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 3 luglio 2025
04/07/25
Velox e accertamenti strumentali: come continuare l’attività nel rispetto delle nuove regole
Corso on line in diretta 9 luglio 2025 – Iscriviti qui –
04/07/25
Alcolock: Salvini firma il decreto attuativo
Obbligatoria l’installazione dell’alcolock per i conducenti già sanzionati
03/07/25
Velox: l’outsourcing dell’attività di gestione degli apparecchi per la rilevazione della velocità
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
03/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento