Nuove disposizioni per contrastare l’epidemia – Decreto legge 22 aprile 2021, n. 52

Con il nuovo decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del medesimo giorno, sono state introdotte alcune novità per le zone gialle; parte di esse saranno già in vigore da lunedì 26 aprile. Lo stato di emergenza sanitaria è stato prorogato al 31 luglio 2021 e di conseguenza sono necessarie nuove misure per limitare il contagio, con una maggiore elasticità per le zone gialle.

Dal 1° maggio al 31 luglio 2021 continuano ad applicarsi le misure del DPCM 2 marzo 2021, secondo la consueta divisione in zone gialle, arancioni e rosse, salvo quanto previsto dal nuovo decreto legge 52/2021, che ha ridotto o del tutto rimosso taluni divieti e limitazioni previsti dal DPCM per le zone gialle.

Già dal 26 aprile 2021 sono consentiti gli spostamenti in entrata e in uscita dai territori delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano che si collocano nelle zone bianche e gialle, per cui viene meno la c.d. zona gialla rafforzata, che era stata prevista dal dl 44/2021 (art. 1, comma 2) e alle zone gialle si applicano le limitazioni effettivamente previste dal DPCM 2 marzo 2021, salvo quanto previsto dal decreto legge 52/2021.

 

Continua la lettura dell’ARTICOLO

 

 

DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Circolare Ministero dell’interno 24/4/2021 prot.15350/117/2/1 Uff.III-Prot.Civ. – Decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”.

Decreto Legge 22/4/2021 n. 52 (G.U. 22/4/2021 n. 96) – Misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita’ economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2/3/2021 (S.O. 2/3/2021 n. 52) – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 23 febbraio 2021, n. 15, recante «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.