Indennità di disagio su turni dei vigili. L’indebito va restituito e non è applicabile il “Salva Roma”
Il pagamento di un’indennità di disagio, applicata alla turnazione dei vigili, è illegittimo. Inutili le proteste dei dipendenti, avverso la restituzione delle somme richieste dall’ente per l’indebito, non avendo l’ente la possibilità di applicare le disposizioni del d.l. 16/2014 (cosiddetto “Salva Roma”), non avente quest’ultimo effetto retroattivo tale da coprire anche gli anni precedenti alle disposizioni introdotte dal decreto “Brunetta”. Con queste motivazioni la Cassazione (ordinanza n.15016/2022), in riforma della sentenza della Corte di appello, ha giudicato impossibile avvalersi di una normativa in modo retroattivo, potendo quest’ultima esplicare i propri effetti esclusivamente dalla data di approvazione della legge Brunetta e non per i contratti integrativi illegittimi stipulati in precedenza.
DELLO STESSO AUTORE
La revoca anticipata del comandante spostato ad altro incarico non è demansionamento
Niente previdenza complementare agli ausiliari del traffico con i proventi del CDS.
TI CONSIGLIAMO
Manuale per Comandanti, Responsabili degli Uffici e dei Servizi
Lo scopo di questo testo è fornire un manuale di riferimento per l’organizzazione e la gestione della Polizia Locale, indirizzato principalmente alle figure di responsabilità e di coordinamento (comandante e figure intermedie), ma utile a tutti coloro che già appartengono alla Polizia Locale ed anche a chi si deve preparare per sostenere un concorso per entrarvi.
Aprile 2022 – Pagine 536 – Euro 68,00
ACQUISTA su AMAZON |
ACQUISTA su SHOP MAGGIOLI |