In premessa il Ministero, forse per eccessiva sintesi, sostiene che nei centri abitati le postazioni debbano essere sempre presidiate dagli agenti, poiché non troverebbe applicazione l’articolo 4 del decreto legge 121/02, come convertito in legge 168/02, dimenticando, forse, che è invece consentita la collocazione di postazioni che possono funzionare senza la presenza degli agenti, anche nelle strade o sui tratti di strade urbane di scorrimento (tipologia D) individuate dall’apposito decreto del Prefetto.
La questione che però più interessa, riguarda la visibilità degli agenti, oggetto del quesito rivolto al Ministero. Appare evidente che, specie in orario serale/notturno, le pattuglie impegnate in qualsiasi tipo di servizio di polizia strada dovranno adottare tutte le cautele idonee a permettere l’arresto dei veicoli in condizioni di sicurezza e a tutelare la propria incolumità…
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento