Tale norma sanziona il comportamento del proprietario del veicolo che senza giustificato motivo non ottempera, entro il termine ivi previsto, alla comunicazione all’organo di polizia procedente dell’identità del conducente dell’autoveicolo al momento della pregressa violazione, sicchè l’infrazione si consuma nel luogo in cui sarebbe dovuta pervenire la comunicazione che è stata omessa, vale a dire nel luogo in cui ha sede il detto organo di polizia procedente.
Competenza territoriale del giudice adito per la violazione dell’articolo 126-bis
Cassazione sez. VI Civile, 23/11/2011 n. 24757
Leggi anche
Autocaravan e viabilità locale: il Comune può vietarne il transito per ragioni di sicurezza
Consiglio di Stato sez. V 15 aprile 2025, n. 3235
05/08/25
Massimo Ancillotti
05/08/25
Massimo Ancillotti
04/08/25
PL Channel: La fase esecutiva del procedimento sanzionatorio del codice della strada
Nuovo webinar: giovedì 4 settembre 2025, ore 10:00 – 12:00
04/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento