La Corte Costituzionale, con sentenza 13/4/2021, n. 67 dichiara inammissibile il ricorso proposto nel giudizio per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso in relazione a tutti i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri e a tutti i decreti e le ordinanze ministeriali adottati, fino alla data di deposito del ricorso, per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Compressione del diritto al lavoro, della libertà personale, della libertà di circolazione, della libertà di riunione, della libertà di culto, della libertà di opinione e del diritto all’informazione, del diritto alla cura e della libertà dall’obbligo sanitario, del diritto al libero esercizio delle arti e delle scienze e al loro libero insegnamento, del diritto all’istruzione, della libertà di iniziativa economica
Corte costituzionale 13/4/2021 n. 67
Leggi anche
25/12/24
Dopo il Covid, Italia in testa
di FRANCO BECHIS (ItaliaOggi)Sono state le banche il settore dell’economia italiana a guadagnare per…
03/06/24
L’inquadramento contrattuale del revisore dei conti nella Pubblica Amministrazione
di CIRO D’ARIES (dal Sole 24 Ore)Sono stata nominata revisore dei conti (con durata dell’incarico tr…
03/06/24
Pubblico impiego: l’intelligenza artificiale va considerata come una alleata
di ANTONIO NADDEO (dal Sole 24 Ore) Il rapporto “Speciale IA nel pubblico impiego” del 2024, prodott…
31/05/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento