Il giudice di pace non può decidere sulla competenza territoriale senza instaurare preventivamente il contraddittorio. Lo ha stabilito la II sezione Civile della Cassazione
Il giudice di pace non può decidere sulla competenza territoriale senza instaurare preventivamente il contraddittorio, in quanto il comma 1 dell’articolo 23 della legge 689/81 riguarda unicamente l’inammissibilità in ragione della tardiva presentazione del ricorso.
Leggi anche
Massimo Ancillotti
29/04/25
Elezioni Amministrative 2025: le regole della propaganda elettorale
Circolare Ministero dell’interno – Dir. centrale servizi elettorali 17 aprile 2025, n. 32
22/04/25
Decreto Sicurezza: Il dossier di Camera e Senato
Schede di lettura del Servizio studi di Camera e Senato
18/04/25
Decreto Sicurezza: la reintegrazione nel possesso dell’immobile. Le “nuove” competenze di agenti ed ufficiali di polizia giudiziaria (IV parte)
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
17/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento