Il limite di edificabilità non può essere inteso restrittivamente come previsto al solo scopo di prevenire l’esistenza di ostacoli materiali suscettibili di costituire pregiudizio alla sicurezza del traffico e alla incolumità delle persone, ma è correlato alla più ampia esigenza di assicurare una fascia di rispetto utilizzabile dall’ente proprietario della strada per l’esecuzione dei lavori, per l’impianto dei cantieri, per il deposito dei materiali, per la realizzazione di opere accessorie
Leggi anche
Casi Risolti: accertamenti automatici sulla Rc auto
Come deve operare la polizia locale
giuseppe carmagnini
11/11/25
Rilevatori di violazioni semaforiche: informativa privacy e valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA)
Provvedimento Garante per la protezione dei dati personali 12 dicembre 2024, n. 766
giuseppe carmagnini
11/11/25
Patente estera falsa e sequestro probatorio
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. II 23 settembre 2025, n. 32901
giuseppe carmagnini
10/11/25
Casi Risolti: passo carrabile attraverso il portone di un’abitazione
Non è autorizzabile l’accesso veicolare con rampe amovibili
10/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento