Non si ritengono utilmente proponibili doglianze con cui si lamenta la violazione degli articoli 16 e 41 Cost. quando non sia vietato tout court l’accesso e la circolazione all’intero territorio, ma solo a delimitate, seppur vaste, zone dell’abitato urbano particolarmente esposte alle conseguenze dannose del traffico. Si riconosce che la parziale limitazione della libertà di locomozione e di iniziativa economica sia sempre giustificata quando derivi dall’esigenza di tutela rafforzata di patrimoni culturali ed ambientali di assoluto rilievo mondiale o nazionale.
Vedi il testo della sentenza
Si veda anche:
G. Carmagnini (www.vigilaresullastrada.it 8/11/2005)
Suv – Competenza del Sindaco
Per maggiore approfondimento:
 |
Polizia locale 2.0
di Fabrizio Cristalli – Flavio Lucio Rossio
Un manuale “adattativo” indispensabile a comandanti di polizia, agenti e ufficiali per approfondire le dinamiche del sistema-sicurezza, una guida ragionata utile ad amministratori, segretari, sindaci, assessori e cittadini per acquisire le informazioni necessarie a migliorare concretamente la vivibilità dei centri urbani.
Per maggiori informazioni >CLICCA QUI< |
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento