PATENTE DI GUIDA

PATENTE DI GUIDA

Documenti

Il rinnovo della patente di guida italiana all’estero

Chianca R. – Fazzolari G. – 1/10/2020

Decreto legislativo 16/1/2013 n. 2

Modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 18 aprile 2011, n. 59 e 21 novembre 2005, n. 286, nonche’ attuazione della direttiva 2011/94/UE recante modifiche della direttiva 2006/126/CE, concernente la patente di guida

Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 8/1/2013 (Gazzetta Ufficiale 30/1/2013 n. 25)

Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacita’ e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di categoria A1, A2 e A

Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 8/1/2013 (Gazzetta Ufficiale 30/1/2013 n. 25)

Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacita’ e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di categoria C1, C, D1 e D, anche speciali, C1E, CE, D1E e DE

Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 19/12/2012

Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacita’ e dei comportamenti per il conseguimento della patente di categoria B1, B e BE

Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 10/12/2012 (Gazzetta Ufficiale 11/1/2013 n. 9)

Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento della patente di categoria AM, nonchè delle modalità di esercitazione alla guida di veicoli per i quali è richiesta la predetta patente

Direttiva Commissione europea 19/11/2012 n. 36 (Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea 20/11/2012 n. L 321/54)

Modifica della direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la patente di guida

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 20/12/2019 prot.39057/23.3.5

Dematerializzazione dell’attestazione sanitaria del possesso dell’idoneità psicofisica per il rilascio della patente di guida.

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 17/12/2019 prot.272576

Albania. Scadenza accordo di reciprocità in materia di conversione di patenti di guida

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 11/12/2019 prot.38535

Dematerializzazione dell’attestazione sanitaria del possesso dell’idonetà psicofisica per il rilascio della patente di guida.

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 6/12/2019 prot.37867

Conversione di patenti di guida comunitarie. Romania. Aggiornamento indirizzo di posta elettronica dell’autorità centrale

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 11/9/2019 prot.27731

Art. 126bis – Sentenza Consiglio di Stato n. 5857/2019 del 23/8/2019

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 4/9/2019 prot.27021

Durata minima dei corsi di formazione professionale per il conseguimento ed il rinnovo dei C.F.P. e A.D.R.

Corte di Cassazione Penale sez. IV 21/3/2024 n. 11824

Circolazione stradale – Guida senza patente – Recidiva

Corte di Cassazione Penale sez. V 19/2/2024 n. 7371

Circolazione stradale – Guida senza patente – Falso grossolano

Corte di Cassazione Penale sez. V 17/3/2021 n. 10306

Patente di guida – Contraffazione – Articolo 489 cp

Giudice di Pace Prato 14/8/2020 n. 294

Circolazione stradale – Patente conseguita all’estero – Validità in Italia

Corte di Cassazione Civile sez. VI 2/7/2020 n. 13637

Circolazione stradale – Patente di guida – Art. 126-bis codice della strada – Azzeramento punti – Revisione della patente – Comunicazioni variazioni punteggio – Non necessarie

Corte costituzionale 23/6/2020 n. 125

Circolazione stradale – Patente di guida – Soggetti sottoposti a misure di sicurezza – Previsione che il Prefetto “provvede”, anziché “può provvedere”, alla revoca della patente nei confronti di coloro che sono o sono stati sottoposti a misure di sicurezza – Impossibilità per la persona destinataria del provvedimento di revoca di conseguire una nuova patente di guida prima che siano trascorsi almeno tre anni

TAR Lombardia Milano sez. I 16/6/2020 n. 1075

Circolazione stradale – Patente di guida – Rilascio – Diniego – Per condanna per uno dei delitti previsti in materia di sostanze stupefacenti – Art. 120, comma 1, d.lgs. n. 285 del 1992 – Violazione art. 3 Cost. – Rilevanza e non manifesta infondatezza