Con il decreto legislativo 1 settembre 2011, n. 150, (G.U. 21 settembre 2011), entrato in vigore a decorrere dal 6 ottobre 2011, concernente “Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell’articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69”, il Legislatore ha apportato rilevanti modificazioni al rito applicabile alle opposizioni ai verbali di accertamento e alle ordinanze-ingiunzioni relative alle violazioni amministrative previste dal codice della strada…
Ricorsi avverso verbali al c.d.s.: note operative sulla determinazione della materia del contendere. Approfondimento di M Massavelli
Leggi anche
Documenti digitali per i veicoli della Croce Rossa: via libera all’esibizione tramite smartphone
Circolare Ministero dell’interno 10 giugno 2025, prot.17806
01/07/25
I limiti del principio di affidamento nei sinistri stradali
Corte di Cassazione Penale sez. IV 14 aprile 2025, n. 14444
Giuseppe Carmagnini
30/06/25
Velox e accertamenti strumentali: come continuare l’attività nel rispetto delle nuove regole
Corso on line in diretta 9 luglio 2025 – Iscriviti qui –
30/06/25
Cambio di rotta del Ministero sulle sanzioni tariffarie
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
27/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento