Il quesito del giorno – Divieto di sosta e cancellazione degli stalli sul lato opposto al passo carrabile – limiti (Titolo II)

Gentile redazione vorrei sapere se in presenza di un passo carrabile regolarmente autorizzato (ingresso garage) su strada a senso unico, il comune ha l’obbligo, o la discrezionalità, di cancellare, su richiesta dell’interessato (o anche d’iniziativa a seguito di istruttoria della pratica di rilascio dell’autorizzazione del passo carrabile?), gli stalli di sosta antistanti il passo presenti sulla parte opposta della strada, qualora si presentino difficoltà oggettive ad accedere alla proprietà proprio per la presenza di veicoli in sosta regolare.
Nel caso concreto l’interessato ha presentato formale richiesta ma il comune, nonostante siano trascorsi alcuni mesi, non ha provveduto né a cancellare gli stalli antistanti il passa carrabile né a fornire una risposta.
Cosa può fare l’interessato per rimuovere questa situazione di stallo visto che a tutt’oggi lo stesso, proprio per la presenza sul lato opposto di veicoli in sosta regolare, non può agevolmente accedere al suo garage?
Quale norma regolamenta tale situazione a favore dell’interessato?
Quale norma obbliga il comune a cancellare gli stalli di sosta antistanti il passo carrabile presenti sul lato opposto della strada?

Leggi la risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.