Pericoli alla viabilità stradale: sì all’uso di sms per avvisare la popolazione. Il parere e la relativa nota di accompagnamento del Garante per la protezione dei dati personali
Il Centro di coordinamento nazionale per la viabilità (“Viabilità Italia”), costituito presso il Ministero dell’Interno, potrà inviare sms utili alla gestione di situazioni di crisi della viabilità a tutte le persone presenti sul territorio interessato dall’emergenza. Il Garante della privacy ha espresso parere favorevole sullo schema di convenzione stipulato tra “Viabilità Italia” e le società telefoniche. Lo schema – che tiene conto delle osservazioni formulate dall’Autorità al Ministero – stabilisce che “Viabilità Italia”, in seguito a una ordinanza contingibile e urgente emanata da una autorità di pubblica sicurezza, possa chiedere alle società telefoniche di individuare i cellulari dei clienti presenti nell’area di crisi per allertarli via sms sulla situazione di emergenza o di imminente pericolo. Il Garante ha ritenuto che…